Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e prenotare un appuntamento con i nostri professionisti.

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido

Intervista a Roberto Boccalini

Questa volta andiamo a fare una chiacchierata direttamente nell’area produttiva di Omag, a bordo macchina. Roberto si occupa di collaudare le confezionatrici ed eseguire l’installazione nelle sedi dei clienti, sia in Italia che all’estero. E’ un lavoro dinamico, che richiede di essere sempre pronti a partire per intervenire in caso di necessità del cliente. Ma anche un ruolo che ti pone sempre nuove sfide. Ne parliamo con Roberto.

Nome: Roberto Boccalini

Classe: 1987

Origine: Gabicce Mare

Appassionato di sport acquatici. Ama le lasagne ed è leggermente scaramantico.

Roberto, raccontaci qualcosa di te. Come sei arrivato in Omag?

Sin da bambino (non avevo più di 3-4 anni) non vedevo l’ora che arrivasse il sabato pomeriggio per passare un po’ di tempo con mio babbo e mio zio. La mia famiglia aveva un’azienda che produceva macchine per il legno, proprio di fronte alla storica sede della Omag a case Badioli, dove oggi c’è l’officina meccanica.

E quindi il sabato pomeriggio lo passavo con loro, mi piaceva osservare e imitare quello che facevano. Girovagavo tra saldatrici, smerigliatrici, trapani…mi incuriosivano molto. Osservavo e studiavo i movimenti dei vari operatori perché l’imperativo era “guardare e non toccare!”.

Quando finalmente mi sono diplomato come perito meccanico sono ufficialmente entrato a far parte dell’azienda iniziando prima dal reparto carpenteria per poi passare al montaggio delle macchine fino ad arrivare ad installare le macchine dai clienti finali.

Mio padre ha sempre cercato di insegnarmi più cose che poteva, quindi spesso mi portava con lui durante gli incontri e le trattative per la vendita. Queste occasioni mi hanno fatto capire quanto è importante instaurare con il cliente un rapporto di fiducia basato sulla partnership. Che poi è un insegnamento che ho ritrovato qui in Omag a distanza di anni; la vendita è solo il primo passo del rapporto che si instaura con il cliente, che dura per anni.

Ad un certo punto l’azienda di famiglia chiude e arrivare in Omag è stato per me abbastanza naturale. Avendo sempre visto l’azienda di fronte alla mia, non mi sembrava di abbandonare una famiglia per entrare in un’altra. Ho visto l’evoluzione dell’azienda negli anni, seguito il suo percorso e quindi mi è sembrato subito un ambiente come casa, come se non avessi cambiato famiglia ma come se stessi allargando la mia.

Mi sono sempre domandato cosa ci fosse in quelle grandi casse di legno che uscivano dal capannone di fronte e finalmente avevo l’occasione di scoprirlo.

Roberto Boccalini

Dal giorno in cui hai scoperto il contenuto delle casse di legno ad oggi sono passati 6 anni. Di cosa ti occupi? Ti piace?

Oggi sono un collaudatore.

Dopo un periodo iniziale passato nel reparto montaggio, dove ho imparato a montare i vari gruppi che vanno a comporre le confezionatrici, sono passato al reparto collaudo, dove le macchine prendono vita.

Ho iniziato collaudando e installando dai vari clienti prima macchine confezionatrici stand alone più semplici fino ad arrivare ad oggi, dove mi occupo dell’installazione di prototipi di macchine e linee. A volte delle vere e proprie sfide, ma è proprio questo il bello!

Quello che mi piace è che c’è molta comunicazione e ascolto reciproco tra i vari reparti, soprattutto tra il nostro e l’ufficio tecnico. Occupandomi spesso del collaudo di prototipi, ho l’abitudine di scrivere (rigorosamente a mano) relazioni e possibili migliorie da applicare sulla confezionatrice per poter dare degli spunti a chi si occupa della progettazione. Grazie a questo feedback continuo capita spesso che a distanza di pochissimi mesi trovo la modifica richiesta applicata sulla confezionatrice, proprio come mi è successo oggi.

 

Raccontaci di qualche progetto particolare che hai seguito. Ne hai uno preferito?

Mi occupo spesso di progetti pionieri quindi ognuno a modo suo mi è rimasto impresso. Ho lavorato al collaudo della prima linea con formatrice e chiuditrice totalmente made in Omag, il nostro primo approccio al packaging secondario. Ma anche allo sviluppo delle confezionatrici orizzontali con l’integrazione della chiusura a zip. E ancora ad una linea composta da diversi robot per un grande cliente internazionale, un’applicazione che non si era mai vista prima.

Ecco, forse proprio quest’ultimo è uno dei progetti che mi è rimasto più impresso: un progetto nuovo e molto particolare, una sfida affidata a me e portata a casa con successo, tanto che il cliente sta valutando l’acquisto di una seconda linea identica!

Progetti futuri?

Chi può dirlo? Può capitare di dover preparare uno zaino al volo e partire il giorno dopo.

No, seriamente: imprevisti a parte che cerchiamo di gestire sempre nella maniera più rapida ed efficace possibile, le attività in programma sono tante. A partire da importanti FAT e SAT già programmati per i prossimi mesi fino agli sviluppi di nuovi prototipi già a calendario.

Mi piacerebbe avere sempre più tempo da dedicare alla formazione dei ragazzi nuovi. Siccome ogni confezionatrice è diversa dall’altra, credo molto nella formazione e cerco il più possibile di trasmettere il mio know how anche ai nuovi arrivati in modo che possano acquisire le competenze per fare al meglio il loro lavoro. Penso che il tempo “speso” per insegnare non sia mai tempo sprecato, proprio come mio babbo faceva con me.

Mi piace pensare al mio ruolo come in continua evoluzione, come in una vera famiglia: prima sei figlio, poi diventi padre e dopo ancora nonno.

Roberto Boccalini

Ringraziamo Roberto per averci dedicato del tempo e per averci spiegato meglio il suo lavoro. Vi aspettiamo prestissimo con la prossima intervista.

Altri articoli

Omag – resoconto Pharmintech
2 Giugno 2025
Packaging e innovazione: il nostro bilancio di Pharmintech & Ipack Ima 2025
Omag, resoconto dell'edizione 2025 di Pharmintech e Ipack Ima. L'appuntamento si rinnova nel 2028.
Omag prev Interpack 2026
29 Maggio 2025
Interpack 2026: Prepariamoci a un’edizione straordinaria
Omag, aspettando l'appuntamento previsto per maggio 2026 Interpack, evento di riferimento nel panorama del packaging internazionale.
CPHI Francoforte
23 Maggio 2025
OMAG a CPHI Francoforte 2025
Omag parteciperà a CPHI Francoforte 2025, evento internazionale dedicato alle tecnologie del packaging per il settore farmaceutico.
Pack Expo2025
23 Maggio 2025
OMAG a Pack Expo Las Vegas 2025
Omag parteciperà a Pack Expo Las Vegas, evento internazionale di riferimento per le tecnologie del packaging a Las Vegas, USA.
PPMA Total show
23 Maggio 2025
OMAG a PPMA Total Show 2025
Omag parteciperà a PPMA SHOW 2025, evento internazionale dedicato alle tecnologie del settore del packaging in UK.
Copertina NCF 2025
6 Maggio 2025
OMAG IN COPERTINA – NCF maggio 2025
Sfoglia NCF di maggio, rivista di riferimento per il settore farmaceutico. Ci trovi in copertina.
Omag MT trionfa e vola in serie A1
27 Marzo 2025
L’Omag-MT fa sognare e la promozione in serie A1 diventa realtà!
L’Omag-MT fa sognare e la promozione in serie A1 diventa realtà!
Pharmintech 2025_prev
7 Febbraio 2025
OMAG a Pharmintech e Ipack Ima 2025
Omag parteciperà a Pharmintech e Ipack Ima, evento di riferimento per il settore alimentare e farmaceutico a Milano.
Uscita febbraio 2025
31 Gennaio 2025
OMAG SU KOSMETICA DI FEBBRAIO 2025
Sfoglia Kosmetica di febbraio, rivista di riferimento per il settore cosmetico. Ci trovi a pagina 41.
Calendario eventi 2025
11 Dicembre 2024
Calendario eventi 2025
Calendario degli eventi 2025: tutte le fiere del settore packaging a portata di mano con il calendario Omag.
Beyond the moon
9 Agosto 2024
OMAG E ANTICA FORNACE DESIGN: BEYOND THE MOON
Approfondimento sull'ultima t-shirt personalizzata Beyond the moon, visione della Omag del Futuro. Grafiche e stampa ad opera di Dario Mancini, proprietario di Antica Fornace Design.
Pharmaconex
23 Maggio 2025
OMAG a Pharmaconex 2025
Omag parteciperà a Pharmaconex, evento internazionale per le tecnologie dedicate al settore farmaceutico in Egitto.
Omag at Bioasia Taiwan
23 Maggio 2025
OMAG a Bio Asia Taiwan2025
Omag parteciperàa Bio Asia Taiwan, evento internazionale di riferimento per le biotecnologie a Taiwan
Senepack
23 Maggio 2025
OMAG a Senepack 2025
Omag parteciperà a Senepack, evento internazionale per le tecnologie dedicate al packaging in Senegal.
Omag at Propak Asia 2024
23 Maggio 2025
OMAG a Propak Asia 2025
Omag parteciperà a Propak Asia, evento internazionale di riferimento per il settore del packaging in Asia.
FCE PHARMA
23 Maggio 2025
OMAG a FCE Pharma 2025
Omag parteciperà a FCE Pharma, evento internazionale per le tecnologie dedicate al settore farmaceutico in Brasile.
Torna su