Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e prenotare un appuntamento con i nostri professionisti.

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido

MES E INDUSTRIA 4.0: DIGITALIZZARE LA PRODUZIONE

Il 2023 è stato un anno ricco di progetti in Omag: tra questi, rientra l’installazione di un nuovo software MES in officina, per la digitalizzazione della produzione e Industria 4.0. Oggi diamo un’occhiata da vicino a questo nuovo software.

MES

Il MES – Manufacturing Execution System è un sistema di gestione che connette i dati di pianificazione produttiva aziendale con i dati macchina, riducendo il cartaceo e consentendo il rilevamento dei tempi di lavorazione in real-time in contesti come le officine meccaniche. Il sistema è a tutti gli effetti un tramite tra l’ERP aziendale e i centri di lavoro di officina.

In Omag, abbiamo deciso di utilizzare questo strumento declinandolo su due fronti diversi: il primo riguarda la schedulazione e la pianificazione degli ordini di produzione, l’altro riguarda il rilevamento tempi a bordo macchina da parte degli operatori. Il flusso di lavoro è strutturato quindi su tre step diversi:

1) Gli Ordini di Produzione (OP) generati all’interno del gestionale vengono inviati direttamente al MES e vengono schedulati digitalmente dall’ufficio programmazione di officina.

2) Dall’altra parte, gli operatori a bordo macchina, ricevono su PC la schedulazione degli OP e rilevano i tempi lavorazione direttamente dalle loro postazioni. E non solo!! Il MES si interfaccia anche con i software di progettazione CAD/CAM secondo i canoni dell’Industria 4.0, eliminando così l’utilizzo di supporti hardware esterni per il trasferimento dati.

3) I dati dei tempi e delle quantità prodotte giornalmente delle macchine vengono quindi raccolti ed elaborati dal MES, validati e infine re-inviati al gestionale, eliminando il cartaceo e innescando così i processi di magazzino e di consuntivazione.

L’obiettivo finale è quello di ottimizzare il processo di lavorazione monitorando, tracciando e documentando digitalmente tutto il ciclo, migliorando così sia la produzione meccanica sia le performance macchina.

 

MES

Il progetto MES ha coinvolto diversi reparti Omag: il reparto IT, l’ufficio programmazione di officina, gli operatori dei centri di lavoro, Daniele Paradisi (Operations & Supply Chain), sotto la supervisione di Roberto Filippucci, Automation & Software Manager.

“Abbiamo lavorato a stretto contatto con gli operatori dell’officina, per garantire il prodotto più semplice e funzionale possibile, rendendolo adatto alla nostra realtà produttiva. Siamo infatti convinti che in contesti dove il focus principale è la produzione meccanica, il software deve essere fluido e performante per essere ben accolto da tutti. Per questo motivo la fase di analisi dei requisiti e la fase di test sono state approfondite e dettagliate e l’hardware a supporto scelto appositamente per lo scopo MES.”  (Raffaella Cafaro e Emilio Metushi, Team IT).

Altri articoli

Omag – resoconto Pharmintech
2 Giugno 2025
Packaging e innovazione: il nostro bilancio di Pharmintech & Ipack Ima 2025
Omag, resoconto dell'edizione 2025 di Pharmintech e Ipack Ima. L'appuntamento si rinnova nel 2028.
Omag prev Interpack 2026
29 Maggio 2025
Interpack 2026: Prepariamoci a un’edizione straordinaria
Omag, aspettando l'appuntamento previsto per maggio 2026 Interpack, evento di riferimento nel panorama del packaging internazionale.
CPHI Francoforte
23 Maggio 2025
OMAG a CPHI Francoforte 2025
Omag parteciperà a CPHI Francoforte 2025, evento internazionale dedicato alle tecnologie del packaging per il settore farmaceutico.
Pack Expo2025
23 Maggio 2025
OMAG a Pack Expo Las Vegas 2025
Omag parteciperà a Pack Expo Las Vegas, evento internazionale di riferimento per le tecnologie del packaging a Las Vegas, USA.
PPMA Total show
23 Maggio 2025
OMAG a PPMA Total Show 2025
Omag parteciperà a PPMA SHOW 2025, evento internazionale dedicato alle tecnologie del settore del packaging in UK.
Copertina NCF 2025
6 Maggio 2025
OMAG IN COPERTINA – NCF maggio 2025
Sfoglia NCF di maggio, rivista di riferimento per il settore farmaceutico. Ci trovi in copertina.
Omag MT trionfa e vola in serie A1
27 Marzo 2025
L’Omag-MT fa sognare e la promozione in serie A1 diventa realtà!
L’Omag-MT fa sognare e la promozione in serie A1 diventa realtà!
Pharmintech 2025_prev
7 Febbraio 2025
OMAG a Pharmintech e Ipack Ima 2025
Omag parteciperà a Pharmintech e Ipack Ima, evento di riferimento per il settore alimentare e farmaceutico a Milano.
Uscita febbraio 2025
31 Gennaio 2025
OMAG SU KOSMETICA DI FEBBRAIO 2025
Sfoglia Kosmetica di febbraio, rivista di riferimento per il settore cosmetico. Ci trovi a pagina 41.
Calendario eventi 2025
11 Dicembre 2024
Calendario eventi 2025
Calendario degli eventi 2025: tutte le fiere del settore packaging a portata di mano con il calendario Omag.
Beyond the moon
9 Agosto 2024
OMAG E ANTICA FORNACE DESIGN: BEYOND THE MOON
Approfondimento sull'ultima t-shirt personalizzata Beyond the moon, visione della Omag del Futuro. Grafiche e stampa ad opera di Dario Mancini, proprietario di Antica Fornace Design.
Pharmaconex
23 Maggio 2025
OMAG a Pharmaconex 2025
Omag parteciperà a Pharmaconex, evento internazionale per le tecnologie dedicate al settore farmaceutico in Egitto.
Omag at Bioasia Taiwan
23 Maggio 2025
OMAG a Bio Asia Taiwan2025
Omag parteciperàa Bio Asia Taiwan, evento internazionale di riferimento per le biotecnologie a Taiwan
Senepack
23 Maggio 2025
OMAG a Senepack 2025
Omag parteciperà a Senepack, evento internazionale per le tecnologie dedicate al packaging in Senegal.
Omag at Propak Asia 2024
23 Maggio 2025
OMAG a Propak Asia 2025
Omag parteciperà a Propak Asia, evento internazionale di riferimento per il settore del packaging in Asia.
FCE PHARMA
23 Maggio 2025
OMAG a FCE Pharma 2025
Omag parteciperà a FCE Pharma, evento internazionale per le tecnologie dedicate al settore farmaceutico in Brasile.
Torna su