Partnership di rilievo tra e Omag e Schneider Electric per lo sviluppo di packaging farmaceutico d’avanguardia.
Il racconto sull’ultimo numero di Italia Imballaggio, rivista di settore del mondo packaging.
Clicca qui per sfogliare la rivista e leggere l’articolo completo: Italia Imballaggio
Partnership di rilievo tra Schneider Electric e Omag per lo sviluppo di packaging farmaceutico d’avanguardia
Da oltre 15 anni OMAG collabora attivamente con Schneider Electric mettendo in campo un approccio di consulenza e coprogettazione che parte dalla fase di prevendita fino alla realizzazione di macchine in grado di sfruttare le potenzialità delle tecnologie hardware e software dell’architettura PacDrive 3.
Con sede principale a Gradara (PU), OMAG è un’azienda italiana che da più di 50 anni costruisce macchine e linee per il confezionamento in buste e stick-pack destinate al mondo farmaceutico/nutraceutico, food & beverage, chimico e cosmetico. L’azienda crea soluzioni completamente personalizzate per rispondere alle esigenze uniche dei suoi clienti, distribuiti in oltre 100 paesi del mondo.
Collaborazione, digitalizzazione e innovazione
Il più recente progetto realizzato riguarda una linea completa (miscelamento e dosaggio, confezionamento singolo in bustina saldata su 4 lati e confezionamento secondario) per un terzista del mondo pharma. Il cliente ha richiesto a OMAG una linea per confezionare farmaci in buste saldate in quattro lati, capace di gestire formati diversi garantendo altissimi livelli di produttività ed efficienza. Spiega Roberto Filippucci, Automation & System Manager di OMAG:
“Con specifiche di questo tipo il fattore chiave è la flessibilità. Confrontandoci con i nostri interlocutori in Schneider, abbiamo messo al centro della soluzione la tecnologia multicarrier Lexium MC12, integrata da soluzioni robotiche e software. Grazie alla tecnologia scelta abbiamo creato una linea versatile, con due macchine di confezionamento primario che lavorano in parallelo e consegnano il prodotto a una macchina astucciatrice singola”.
Precisione e software innovativi per ottenere conformità ed efficienza
In un contesto come quello farmaceutico la precisione e la conformità normativa sono fattori essenziali. Nelle parti a contatto col prodotto la linea OMAG è realizzata in acciaio inox e include l’operazione di pesatura che verifica il rispetto delle soglie di tolleranza di ogni singola bustina prima di inviarla all’astucciatrice. Quanto alla tracciabilità e alle reportistiche richieste dalla normativa CFR21Parte 11, OMAG ha sviluppato nell’ambiente software Ecostruxure Machine SCADA Expert le necessarie applicazioni, compresa la “scatola nera” che registra ogni passaggio operativo, lotto per lotto. La linea tiene in considerazione anche le esigenze di sostenibilità e risparmio energetico, ottenuto attraverso l’impiego di servo motori Schneider Electric Lexium ILM62 con drive on board che permettono un risparmio di consumi pari al 20%, dovuto al recupero dell’energia e gestione della dissipazione termica lontano dal quadro.
Leggi l’articolo completo al link: Omag e Schneider Electric, innovazione e flessibilità per il pharma