Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e prenotare un appuntamento con i nostri professionisti.

Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido
Campo non valido

OMAG, sostenibilità per tutto il ciclo di vita

Dalla collaborazione con un partner consolidato come Schneider Electric è nato un ambizioso progetto.

Omag digitalizzazione e sostenibilità

Da sempre focalizzata su performance e flessibilità, Omag ha deciso di spingere i propri obiettivi a un altro livello verso un ulteriore traguardo: la sostenibilità.

Insieme a Schneider Electric abbiamo tracciato il profilo di sostenibilità delle nostre confezionatrici valutandone l’impatto lungo tutto il ciclo di vita.

Clicca qui per vedere il video del progetto : Omag, sostenibilità per tutto il ciclo di vita

“Prima di avviare questo progetto avevamo sempre focalizzato la nostra attenzione sul tema dell’efficienza energetica, oltre che sulle performance delle nostre macchine. Non avevamo mai però messo questo tema al centro di una riflessione complessiva sulla sostenibilità, non in modo sistematico quanto meno. Abbiamo poi scoperto, implementando i cambiamenti suggeriti dall’analisi di impatto, che approcciare l’innovazione di prodotto in tutto il ciclo di vita, nell’ottica della riduzione del profilo di impatto ambientale, porta anche a migliorare le performance qualitative e quantitative”.

I risultati parlano chiaro

L’assessment ha infatti evidenziato che Omag produce il 65% dei componenti internamente, e che riesce ad ottenere informazioni completamente trasparenti su tutti i materiali impiegati per lo sviluppo della macchina. In aggiunta, è emerso anche come l’azienda crei le proprie soluzioni con un design che prevede l’uso di componenti riciclati, con l’obiettivo di raggiungere un ‘rifiuto quasi-zero’ in ottica di economia circolare. Inoltre, la valutazione ha messo in luce che Omag implementa soluzioni ad elevata efficienza energetica, come i motori brushless di Schneider Electric, raggiungendo un risparmio energetico del 20%.

A coronamento di questo impegno, infine, è risultato che l’azienda impiega nella progettazione una ricerca e sviluppo costante: la modularità dei gruppi che compongono la confezionatrice semplifica l’eventuale riparazione, sostituzione e pulizia dei componenti.

Trovate qui l’articolo completo su Automazione Oggi: Omag, sostenibilità per tutto il ciclo di vita

Altri articoli sullo stesso tema: AnsaAutomazione Italia e Ondigital

Omag CS.10

L’analisi ha permesso di prendere coscienza dell’impatto ambientale di ogni singola fase del processo di realizzazione della macchina e di agire con consapevolezza su diversi fronti con l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica, ridurre il consumo di materiali grezzi coinvolgendo la catena di fornitori in un percorso basato su reali obiettivi di sostenibilità e creazione di valore.

La valutazione a 360 gradi dell’impatto ambientale ha dimostrato non solo la sostenibilità della confezionatrice sottoposta all’analisi, ma dell’azienda nel suo complesso.

Altri articoli

Omag MT trionfa e vola in serie A1
27 Marzo 2025
L’Omag-MT fa sognare e la promozione in serie A1 diventa realtà!
L’Omag-MT fa sognare e la promozione in serie A1 diventa realtà!
Pharmintech 2025_prev
7 Febbraio 2025
OMAG a Pharmintech e Ipack Ima 2025
Omag parteciperà a Pharmintech e Ipack Ima, evento di riferimento per il settore alimentare e farmaceutico a Milano.
Vitafoods 2025_prev
7 Febbraio 2025
OMAG a Vitafoods Europe 2025
Omag parteciperà a Vitafoods, evento di riferimento per il settore nutraceutico a Barcellona
Uscita febbraio 2025
31 Gennaio 2025
OMAG SU KOSMETICA DI FEBBRAIO 2025
Sfoglia Kosmetica di febbraio, rivista di riferimento per il settore cosmetico. Ci trovi a pagina 41.
Calendario eventi 2025
11 Dicembre 2024
Calendario eventi 2025
Calendario degli eventi 2025: tutte le fiere del settore packaging a portata di mano con il calendario Omag.
Kosmetica Novembre 2024
12 Novembre 2024
OMAG IN COPERTINA – Kosmetica Novembre 2024
Sfoglia Kosmetica di Novembre, rivista di riferimento per il settore cosmetico. Ci trovi in copertina.
Beyond the moon
9 Agosto 2024
OMAG E ANTICA FORNACE DESIGN: BEYOND THE MOON
Approfondimento sull'ultima t-shirt personalizzata Beyond the moon, visione della Omag del Futuro. Grafiche e stampa ad opera di Dario Mancini, proprietario di Antica Fornace Design.
Confindustria Marche
4 Luglio 2024
Omag premiata dai Giovani Imprenditori di Confindustria Marche
Omag, riconoscimento come “Imprenditore giovane” a Roberto Filippucci e Davide Santi da Giovani Imprenditori di Confindustria Marche
NCF giugno 2024
24 Giugno 2024
OMAG IN COPERTINA -NCF GIUGNO 2024
Sfoglia NCF di giugno, rivista di riferimento per il settore farmaceutico. Ci trovi in copertina.
Kosmetica marzo 2024
27 Febbraio 2024
OMAG SU KOSMETICA DI MARZO 2024
Sfoglia Kosmetica di marzo, rivista di riferimento per il settore cosmetico. Ci trovi a pagina 47.
Pagina NCF 2024
3 Febbraio 2024
OMAG SU NCF DI FEBBRAIO 2024
Sfoglia NCF di febbraio, rivista di riferimento per il settore farmaceutico. Ci trovi a pagina 7.
IBDF e Omag
3 Agosto 2023
OMAG A SOSTEGNO DE I BAMBINI DELLE FATE
Omag a sostegno de i Bambini delle Fate, associazione di raccolta fondi per finanziare progetti di inclusione e autonomia volti a migliorare la vita delle tante famiglie che vivono la sfida dell’autismo e della disabilità ogni giorno.
Prev CFIA Rennes
31 Gennaio 2025
OMAG a CFIA Rennes 2025
Omag parteciperà a CFIA Rennes, evento internazionale per le tecnologie dedicate al settore alimentare in Francia.
Asia Pharma Expo
20 Gennaio 2025
OMAG a Asia Pharma Expo 2025
Omag parteciperà a Asia Pharma Expo, evento internazionale per le tecnologie dedicate al settore farmaceutico in Bangladesh.
PPK Philippines
20 Gennaio 2025
OMAG a Propak Philippines 2025
Omag parteciperà a Propak Philippines, evento internazionale per il settore del packaging nelle Filippine.
CPHI ME 2024
12 Novembre 2024
OMAG a CPHI Middle East
Omag parteciperà a CPHI Middle East, evento internazionale dedicato alle tecnologie per il mercato farmaceutico.
Torna su